Diddi Dino & Figli adotta da anni un sistema integrato per la gestione della qualità della sicurezza, dell’ambiente e dell’ etica ( SA8000 e PdR 125/22) , con la convinzione che l’evoluzione continua dei servizi, e la soddisfazione del cliente, siano elementi chiave per garantire un buon andamento aziendale in termini di efficienza ed efficacia dei processi e di correttezza nei comportamenti.
DA 60 ANNI
Ci occupiamo dell’efficientamento energetico e della gestione dei servizi tecnologici integrati nei settori della Sanità, della Pubblica Amministrazione, dello sport e del residenziale.
Dalla progettazione al collaudo, dalla direzione dei lavori al montaggio degli impianti e dalla gestione degli iter organizzativi alla manutenzione, Diddi Dino & figli è attenta a seguire passo passo ogni attività per ogni tipologia di cliente. L’obiettivo è quello di creare benessere al servizio dell’uomo, avvalendosi di un team e di tecnologie altamente specializzate. Ma, i veri protagonisti di questa avventura sono gli uomini e le donne della Diddi Dino & figli che di generazione in generazione, sempre rinnovandosi, operano quotidianamente a fianco del cliente in ogni fase di intervento.
Mission e Vision aziendale
La missione di Diddi Dino & Figli è quella di fornire soluzioni di efficientamento energetico mirate a ridurre sprechi, impatto ambientale e costi, promuovendo allo stesso tempo uno stile di vita e di lavoro più sostenibile e responsabile.
Erogazione di servizi integrati, con trasparenza ed efficienza rispettando i requisiti definiti dalla normativa di riferimento e dalle specifiche dettate dal cliente.
Investimenti in tecnologie innovative, per garantire sicurezza dei lavoratori, performance e tutela dell’ambiente.
Ricerca costante di miglioramento della qualità dei servizi, attraverso aggiornamento continuo e monitoraggio dei risultati.
Assistenza completa e personalizzata in funzione delle esigenze dei clienti con soluzioni all’avanguardia ed elevate competenze tecnico professionali.
Storia
La Diddi Dino & figli nasce nella metà degli anni ‘60 per volontà del “nonno Dino” che decide di fare il grande passo, e trasferire l’attività di installazione ed assistenza caldaie che aveva nel centro della città di Pistoia, sulla allora “camionabile”, costruendo allo stesso tempo un importante deposito di prodotti petroliferi per la vendita al dettaglio. Fin dall’inizio, al fianco del fondatore lavora la figlia maggiore Grazia, che dimostra grande intraprendenza e capacità imprenditoriale, contribuendo alla crescita dell’azienda.
Negli anni successivi, l’attività si evolve e si specializza sempre più nella manutenzione di impianti tecnologici e nell’offerta di servizi di fornitura calore, rivolti sia a clienti pubblici che privati. Negli anni ‘90 entra in azienda la terza generazione della famiglia, portando nuove competenze e una visione orientata all’innovazione tecnologica e al miglioramento continuo.
Oggi, Diddi Dino & Figli è una realtà consolidata che opera a livello nazionale nella progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici, offrendo soluzioni avanzate per committenti pubblici e privati, sempre nel segno della qualità, della sostenibilità e del servizio su misura.
CONDIZIONAMENTO
Organigramma e Team
Uno degli asset più importanti di Diddi Dino & figli è la struttura tecnico – ingegneristica di professionisti specializzati tra cui: energy manager, ingegneri, proget manager e addetti di commessa che dirigono e coordinano oltre 50 fra, manutentori idraulici ed elettrici, muniti di patentino per generatori di calore , FGAS e operatori della PLE, oltre ai numerosi collaboratori esterni rigorosamente qualificati. Allo scopo di perseguire e mantenere gli obiettivi qualitativi prefissati, la direzione ha definito l’organigramma sotto illustrato.
Certificazioni
Diddi Dino & figli ha sempre ritenuto di primaria importanza il proprio accreditamento verso enti terzi per una corretta e trasparente proposizione nei confronti della propria clientela. L’azienda è in possesso delle seguenti certificazioni:
CONDIZIONAMENTO
ai sensi della norma UNI EN ISO 9001/2015, rilasciata dalla società D.N.V. per quanto attiene “Erogazione servizio energia: progettazione, installazione, conduzione e manutenzione impianti di illuminazione pubblica e di riscaldamento e condizionamento; Manutenzione impianti antincendio ed estintori. (EA 28 NACE 45.31)”
ai sensi della norma UNI EN ISO 14001:2015, rilasciata dalla società D.N.V. per quanto attiene “Erogazione servizio energia: progettazione, installazione, conduzione e manutenzione impianti di illuminazione pubblica e di riscaldamento e condizionamento; Manutenzione impianti antincendio ed estintori. (EA 28 NACE 45.31)”
ai sensi della norma ISO 45001:2018, rilasciata dalla società D.N.V. per quanto attiene “Erogazione servizio energia: progettazione, installazione, conduzione e manutenzione impianti di illuminazione pubblica e di riscaldamento e condizionamento; manutenzione impianti antincendio ed estintori. Commercializzazione di prodotti petroliferi (EA 28,29)”.
e accreditamento presso gli elenchi nazionali del Gestore Servizi Energetici per quanto Erogazione di servizi energetici incluse le attività di acquisto di vettori energetici e sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Installazione, riparazione, manutenzione o assistenza, smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e pompe di calore fisse con dimensione massima del carico senza limiti in kg, in base alle disposizioni del Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067
certificazione sociale rilasciata da BUREAU VERITAS : Progettazione, installazione, conduzione e manutenzione impianti di illuminazione pubblica e di riscaldamento e condizionamento. Manutenzione impianti antincendio ed estintori
Erogazione servizio energia: progettazione, installazione, conduzione e manutenzione di impianti di illuminazione pubblica e di riscaldamento e condizionamento (Area Tecnica: Edifici-Edifici Complessi)
per la qualificazione per i Lavori Pubblici, per le seguenti categorie ed importi: cat. OG11 – importo 516.000, cat. OG10 – importo 516.000.
rilasciata da BUREAU VERITAS. Misure per garantire la parità di genere nel contesto lavorativo relativo a progettazione, installazione, conduzione e manutenzione impianti di illuminazione pubblica e di riscaldamento e condizionamento. Manutenzione impianti antincendio ed estintori.
Erogazione servizio energia; progettazione, installazione, conduzione e manutenzione impianti di illuminazione pubblica e di riscaldamento e condizionamento; manutenzione impianti elettrici, antincendio ed estintori
Con grande piacere Diddi Dino & figli inserisce all’interno del proprio sito le politiche integrate per la qualità, la sicurezza, l’ambiente e le tematiche etiche: principi fondamentali su cui costruire e rafforzare la propria presenza nel mercato e il valore riconosciuto dal cliente.
Diddi Dino & Figli adotta da anni un sistema integrato per la gestione della qualità della sicurezza, dell’ambiente e dell’ etica ( SA8000 e PdR 125/22) , con la convinzione che l’evoluzione continua dei servizi, e la soddisfazione del cliente, siano elementi chiave per garantire un buon andamento aziendale in termini di efficienza ed efficacia dei processi e di correttezza nei comportamenti.
Codice etico
Diddi Dino & Figli, al pari delle più importanti realtà a livello nazionale e internazionali, si è dotata di un codice etico che definisce l’insieme dei principi di deontologia aziendale, gli impegni e le responsabilità etiche a cui la società intende uniformarsi nella conduzione delle attività aziendali. Questo documento rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che operano all’interno dell’azienda o che collaborano con essa, con l’obiettivo di rendere espliciti e comprensibili i valori etici che guidano ogni nostra scelta.
Il nostro codice etico non è solo una dichiarazione di intenti, ma un impegno concreto e condiviso, destinato a orientare comportamenti e decisioni in modo coerente con i nostri valori. È un documento dinamico, in continua evoluzione, al cui aggiornamento possono contribuire attivamente tutti i soggetti coinvolti.